• News
  • Blog
  • Contacts
  • About Us
  • Home
  • Authors
  • Variants
  • E-Philology
  • Texts
  • Teaching
Home E-Philology Prodotti Edizioni multimediali Sistemi Offline

Sistemi offline

>> Life and Times di Chaucer

[ http://www.galegroup.com/index.htm ]

Edizioni: Gale Group; Responsabili: L. D. Benson e J. A. Burrow.

Edizione multimediale dell’opera di Chaucer. Testo pieno basato su un’edizione recente; immagini dei manoscritti originali e di edizioni a stampa; illustrazioni, tavole di dinastie, carte geografiche relativi alla vita e al periodo storico dell’autore; traduzioni; registrazioni audio di brani testuali e di musiche; commenti e saggi critici; un tutorial su come leggere un testo medievale.

>> ADMYTE: Archivo Digital de Manuscritos y Textos Españoles

[ http://www.admyte.com/ ]

Edizioni: Micronet; Responsabili: F. Marcos Marín, C. B. Faulhaber, Á. Gómez Moreno, A. Cortijo Ocaña.

Comprende le trascrizioni e le immagini di manoscritti e incunaboli di testi spagnoli compresi tra il XII e il XVI secolo e un catalogo bibliografico di testi in castigliano, catalano e portoghese. TACT è impiegato per l’analisi linguistica, UNITE per la collazione di testi fino a 30 versioni differenti. Consta di tre edizioni: Admyte 0 del ‘91, I del ‘92, II del ‘99.

>> Archivio della Tradizione Lirica: da Petrarca a Marino (Collana Archivio Italiano)

[ http://www.lexis.it/prodotti.htm ]

Edizioni: Lexis Progetti Editoriali; Responsabile: A. Quondam.

Contiene le opere di 81 autori da Petrarca a Marino, comprese le principali raccolte di rime tre-cinquecentesche. Come gli altri CD-ROM di questa collana, uso del sistema di interrogazione testuale DBT di E. Picchi.

>> Trobadors: concordanze della lirica trobadorica

[ http://www.sismel.it/it/frame.htm ] (catalogo->editoria elettr.->filologia informatica[36])

Edizioni: SISMEL – Edizioni del Galluzzo; Responsabile: R. Distilo

Il corpus della poesia occitanica secondo il Répertoire métrique di István Frank, basato sulle edizioni maggiormente accreditate o recenti. Inoltre informazioni di complemento (genere, cronologia, schema metrico, manoscritti relatori) e un software che consente ogni tipo di ricerca lessicale.

>> Letteratura Italiana Einaudi

[http://www.einaudi.it/einaudi/ita/catalogo/scheda.jsp?isbn=978880616065&ed=87]

Edizioni: Einaudi, 1999-2002; Responsabile: A. Asor Rosa

Archivio in 10 CD-ROM comprendente: testi integrali dei maggiori autori della letteratura italiana; le schede biografiche tratte dal Dizionario degli Autori di A. A. Rosa; saggi critici dal volume Le Opere della Letteratura Italiana Einaudi; testi commentati con apparato di note; il Breve dizionario di metrica italiana di Bertone; apparato multimediale di tavole cronologiche; descrizione e visualizzazione di luoghi letterari; poesie recitate da V. Sermonti. Nell’ultima edizione (2002) sono stati inclusi percorsi didattici ideati per le scuole.

>> Virginia Woolf (Major Authors)

[ http://www.galegroup.com/index.htm ]

Edizioni: Gale Group; Responsabili: M. Hussey

Archivio dell’opera completa di Virginia Woolf, in diverse edizioni a stampa e inclusi diari e saggi. Oltre ai testi, anche le immagini di manoscritti, diari, lettere, una registrazione audio della voce della scrittrice e uno studio critico recente, Virginia Woolf A-Z, del curatore dell’edizione elettronica.

>> Meridiani e Paralleli

[http://www.palumboeditore.it/]

Edizioni: G.B. Palumbo; Responsabili: Marianna Marucci, Gianmaria Nerli, Marta Temperini, Valentina Tinacci.
Percorso didattico multimediale che intende stimolare l’interdisciplinarietà attraverso l’incrocio di varie categorie (Autorità; Centro/Periferia; Identità/Alterità ecc.) e temi (Angoscia; Animale; Città ecc.) dell’immaginario del Novecento. In questo modo questa creazione multimediale intende esporre e far riflettere su diversi aspetti del pensiero e della cultura del Novecento.

>>Laboratorio di analisi del testo. La Poesia.

[http://www.palumboeditore.it/]

Edizioni: G.B. Palumbo; Responsabile: Riccardo Castellana.
Allegato al vol. 1 de La scrittura e l’interpretazione, di R. Luperini e P. Cataldi, Palermo, Palombo, 2000.
Percorso didattico multimediale curato da Riccardo Castellana per la Casa Editrice Palumbo. Il Cd offre sei percorsi didattici cinque dei quali sono dedicati ad altrettanti testi poetici (Dante, Tanto gentile e tanto onesta pare; Petrarca, Chiare fresche et dolci acque; Tasso, Gerusalemme liberata; Leopardi, L’infinito; Montale, La casa dei doganieri), il sesto percorso è dedicato alla spiegazione metrica attraverso l’ausilio di testi ed esempi concreti. I percorsi sono integrati da una serie di sezioni interattive quali: Schedario; Glossario; Ricerca; Cronologia; Web; Test; Appunti; Aiuto.

 


[36] Collana diretta da Roberto Antonelli, Editore: Dipartimento Studi Romanzi - Università di Roma “La Sapienza”

 
E-Philology
  • Criteri di ricerca
  • Strumenti
  • ● Per la critica
  • ● Per l'analisi
  • Prodotti
  • ● Pubblicazioni
  • - Sistemi Offline
  • - Sistemi Online
  • ● Edizioni scientifiche
  • - Sistemi Offline
  • - Sistemi Online
  • ● Edizioni multimediali
  • - Sistemi Offline
  • - Sistemi Online
  • ● Edizioni collaborative
  • - Sistemi Online
  • Opere citate

Credits

Domenico Fiormonte, Coordinator, Università Roma Tre.


Benedetta Brasile, Web developer, Università Roma Tre.


Veronica Giannini, Interaction design, Sapienza Università di Roma.


Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche, Hosting


Luana Babini, Teaching section, University of Edinburgh.


Ángel García Galiano, Translation, Universidad Complutense, Madrid.


Palomar New Media Srl, Grafic design


Cinzia Pusceddu

 

Scientific Board

Domenico Fiormonte, Dipartimento di Italianistica, Università di Roma Tre.

 

Desmond Schmidt, University of Queensland, Australia.

 

Giulio Lughi, Dipartimento di Scienze Letterarie, Università di Torino.

 

José Antonio Millán.

 

Xavier Renedo Puig, Departament de Filologia i Filosofia, Universitat de Girona.

 

Massimo Riva, Department of Italian Studies, Brown University.