• News
  • Blog
  • Contacts
  • About Us
  • Home
  • Authors
  • Variants
  • E-Philology
  • Texts
  • Teaching
Home Variants Francesca Sanvitale "Orient-Express", versione D, p.2 r.49-58, r.66-73 (Francesca Sanvitale)

"Orient-Express", versione D, p.2 r.49-58, r.66-73

Tra le tante cose amare o tragiche che s'imparano, c'era / anche questa: che le morti e le assenze non hanno una gradazione / logica.d'importanza..Nessuno ci avverte di quali saranno quelle che / sradicano il nostro corpo dal tran-tran del tempo; dal cumulo sempre / più alto di noi stessi. Con un furto imprevisto ci viene sottratto il / nostro stesso corpo come è stato e una spinta violenta sbalza via dal / patrimonio del passato, piega di forza a capire che cos'è la vecchiaia, in / che cosa consiste il suo buio, quale perfido sortilegio sta per accadere: / un salto pauroso verso zone considerate remotissime, la terra dei / sopravvissuti. / [...] Era. l'archivio dell'amicizia, cioè della / giovinezza, cioè della vita. Nessuno ci sta attento, all'improvviso questo / archivio, affidato alla fallacità della nostra durata, svanisce nel niente. Il / nostro spessore, sedimentato in decenni, se ne va. e si resta davanti a / una lavagna sulla quale c'è da segnare solo ciò che siamo un giorno per / volta. E come in un'aula, dietro si forma un muro nudo e muto.Alle / spalle la profondità dello spazio è perduta con qualcuno che c'era e / non c'è più.

 
Variants
  • Vincenzo Cerami
  • Angel García Galiano
  • Valerio Magrelli
  • José Antonio Millán
  • Francesca Sanvitale
  • Fernando Savater
  • Francisco Solano
  • Roberto Vacca

Credits

Domenico Fiormonte, Coordinator, Università Roma Tre.


Benedetta Brasile, Web developer, Università Roma Tre.


Veronica Giannini, Interaction design, Sapienza Università di Roma.


Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche, Hosting


Luana Babini, Teaching section, University of Edinburgh.


Ángel García Galiano, Translation, Universidad Complutense, Madrid.


Palomar New Media Srl, Grafic design


Cinzia Pusceddu

 

Scientific Board

Domenico Fiormonte, Dipartimento di Italianistica, Università di Roma Tre.

 

Desmond Schmidt, University of Queensland, Australia.

 

Giulio Lughi, Dipartimento di Scienze Letterarie, Università di Torino.

 

José Antonio Millán.

 

Xavier Renedo Puig, Departament de Filologia i Filosofia, Universitat de Girona.

 

Massimo Riva, Department of Italian Studies, Brown University.