• News
  • Blog
  • Contacts
  • About Us
  • Home
  • Authors
  • Variants
  • E-Philology
  • Texts
  • Teaching
Home Variants Valerio Magrelli "Primi esperimenti", in Periodo Ipotetico, gennaio 1977, pp. 88-90 (Valerio Magrelli)

"Primi esperimenti", in Periodo Ipotetico, gennaio 1977, pp. 88-90

Conficcata nel muro della memoria è questa testa.
Una pietra che sporge e butta
lontano la sua ombra scabra.
La bianca superficie del ricordo
ne è colpita e addolorata.
Pure quel volto ne è il nodo,
l’ombelico, il seme (ed è la triste
certezza del segno del centro,
del cuore). L’orma
che cancella il silenzio e vi disegna
un gesto sereno.

La parola non è cosa.
Può soltanto narrare
il suo paziente tragitto e illuminarsi.
Ricche sono le sue terre, le sue stagioni,
ma essa le percorre, e le abbandona,
perché alla fine
il suo ultimo suono è nell’aria.
vai all'indice

 
Variants
  • Vincenzo Cerami
  • Angel García Galiano
  • Valerio Magrelli
  • José Antonio Millán
  • Francesca Sanvitale
  • Fernando Savater
  • Francisco Solano
  • Roberto Vacca

Credits

Domenico Fiormonte, Coordinator, Università Roma Tre.


Benedetta Brasile, Web developer, Università Roma Tre.


Veronica Giannini, Interaction design, Sapienza Università di Roma.


Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche, Hosting


Luana Babini, Teaching section, University of Edinburgh.


Ángel García Galiano, Translation, Universidad Complutense, Madrid.


Palomar New Media Srl, Grafic design


Cinzia Pusceddu

 

Scientific Board

Domenico Fiormonte, Dipartimento di Italianistica, Università di Roma Tre.

 

Desmond Schmidt, University of Queensland, Australia.

 

Giulio Lughi, Dipartimento di Scienze Letterarie, Università di Torino.

 

José Antonio Millán.

 

Xavier Renedo Puig, Departament de Filologia i Filosofia, Universitat de Girona.

 

Massimo Riva, Department of Italian Studies, Brown University.